Rossella Diaco
Tra i banchi di scuola nasce la passione per la radio, si affaccia dopo un bel cammino in Rai e ne l 1983 vince il famoso concorso "Supersfidadj" per Raistereouno, da lì in avanti tante esperienze in Rai che la portano dalla radio alla tv con successo,presentatrice di eventi in Italia, inviata per le maggiori manifestazioni artistiche sempre con la rai.
Oggi conduttrice su Isoradio
Rossella Diaco
Her passion for radio was born in school, and after her entrance in radio in 1983, become winner "Supersfidadj" Raistereouno show. Since that moment her career extended from tv to event hosts always organized by Rai.
Currently she is radio speaker at Isoradio.
Fabrizio Orsomando, regista, attore e produttore, nato a Civitavecchia il 22 aprile 1964.
Laurea in Lingua e Letteratura Inglese - Specializzazione in Didattica della Lingua Inglese Università San Marino
A_live_film (film dal vivo) - Ideazione, regia, interpretazione, sceneggiatura - con Massimiliano Coppa - di “Diciannove.zerotre" (2015)
Ideazione, regia, interpretazione, sceneggiatura - con Massimiliano Coppa - di “Specchi Violenti” (2008)
Film
regia, interpretazione, montaggio, sceneggiatura - con Christian Lucidi - de "Il Lato Chiaro" (2007)
Festival del cinema digitale di Lione (Francia) - selezione ufficiale - Settembre 2007
Levante Film festival di Bari - In concorso - Dicembre 2008
Regia, studi e ideazione manifestazione storica in costume :
“Civitavecchia nel ‘700” con attori e oltre 600 figuranti distribuiti su 3 diverse piazze (2004 e 2005)
Coordinamento artistico :
Alta Moda Roma e Milano : stilista Franco Ciambella (2004 e 2006)
Regia, Scrittura e Interpretazioni Teatrali:
“Siamo Senza Tempo” di Fabrizio Orsomando (1998-1999-2000)
Documentari :
"Milano Beach Soccer" (2010)
Produzioni Video :
"CantaEnglish" DVD inglese per bambini 3-10 anni (2013-14)
“Hello Chris !” DVD inglese per bambini 3-6 anni (2009)
“Modern Feeling” DVD per lo stilista Franco Ciambella (2009)
riprese e montaggio DVD per manifestazione storica in costume Civitavecchia nel ‘700” (2004)
Laboratori Teatrali e Cinematografici per bambini e ragazzi :
lab teatrale per bambini - "Labbam" (dal 1998 al 2006)
lab cinematografico per bambini e ragazzi - "Estremamente Corti" (2015)
Produzioni televisive (tv locali) :
Campagna pubblicitaria video, spot e trasmissioni autogestite candidato sindaco (2006)
Trasmissioni televisive e spot per movimento no-coke (2006)
Opere narrative :
“Anno di Grazia 1822” romanzo breve (prossima pubblicazione)
“Colori” raccolta di poesie (1994)
Cell: +39 339 1328643
Email: fabrizio.orsomando@gmail.com
Dario Albertini è vincitore di quattro Special Award all international Roma VideoClip – la prestigiosa kermesse internazionale in cui sono premiati i più importanti protagonisti del settore cinematografico e musicale - nel 2011 si aggiudica due premi per 'L'essenziale' e 'Quanto ancora' dei Tiromancino, nel 2012 vince con il videoclip di 'Anima Latina' brano reinterpretato da Pier Cortese, nel 2015 viene premiato per il videoclip di “We People” singolo dei Planet Funk. Dirige l'attrice Claudia Gerini nel video di 'Maniac', estratto dall' album Like Never Before e Fabri Fibra ne l inquietudine di esistere
Per quanto riguarda il cinema, nel 2013 realizza 'Slot Le intermittenti Luci di Franco', film documentario distribuito da Cinecittà Luce, l' anno seguente gira il docu 'La Repubblica dei ragazzi' prodotto da Rai Cinema e nel 2015 è autore del docufilm 'Incontri al mercato' premio Franco Basaglia 2016 prodotto da Sulla StradaFilm.
Attualmente impegnano nelle riprese di Claudio in arte Claude.
Di seguito alcuni link dei lavori
https://www.youtube.com/watch?v=sftG3exa8a8
IRENE BERTOGLIO
Magenta (MI) Scrittrice, grafologa educatrice e rieducatrice della scrittura e perito grafico giudiziario. Ha tenuto numerosi corsi di aggiornamento per docenti e progetti sperimentali nelle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria. Ha gestito per anni una struttura nell'ambito formativo ed educativo come imprenditrice not for profit.
Collabora con diverse testate.
Attualmente svolge la libera professione presso l'Istituto di Scienze Psicologiche "Hocus Pocus" di Magenta (Mi), di cui è vice direttrice.
Sito web: http://www.loscriptorium.com/home.html
Email: info@loscriptorium.com
Opere:
- Alla ricerca di veri maestri (2009)
- Controcanti. Per non omologarsi al pensiero dominante (collaborazione, 2010)
- Intervista ai maestri (2013, anche versione ebook)
- Il corsivo encefalogramma dell'anima (2017, anche versione ebook)
PAOLA LIBERATORI
Giornalista, organizzatore di eventi, speaker, direttrice artistica di un grande locale per eventi di vario genere, spettacoli etc. Paola ha tanti anni di esperienza nel mondo dello spettacolo, in TV e radio, ora a Idea Radio 98.5. Ha lanciato cantanti, attori ed intervistato centinaia di personaggi famosi , ricercatissima dalle agenzie di stampa: una delle ultime interviste al grande Mogol. Nonna meravigliosa, confermato dai nipotini !
Massimiliano Coppa
è un attore e sceneggiatore. Recita ne "Il lato chiaro" (film selezionato ai festival di Bari e a quello di Lione in Francia). Nel 2008 interpreta "Specchi violenti", prima messa in scena di un genere unico di performance live che unisce cinema e teatro in location inusuali. Nel 2015 scrive "diciannove.zerotre", un altro film_dal_vivo già rappresentato venti volte lo scorso anno e che sarà di nuovo in scena il prossimo Luglio in un'edizione completamente rivisitata.
Anthony Caruana
nasce a Derby nel Connecticut (U.S.A.) nel 1978.
Diplomato in chitarra presso l’Università della Musica e specializzato e diplomato in chitarre jazz, arrangiamento e composizione alla Percentomusica di Roma. Insegna, lavora come turnista in studio di registrazione e si esibisce in concerti Live con artisti italiani e internazionali. Nel 2013 esce il suo disco Smooth Technology di Contemporary Jazz.
Promuove giovani talenti musicali e band.Giudice e organizzatore di numerosi concorsi musicali. È autore di tre commedie musicali per il teatro. Ha frequentato la scuola di scrittura creativa Omero con Enrico Valenzi e Paolo Restuccia. Nel 2017 vince la Gara del Racconti, il concorso del programma radiofonico Radio1 Plot Machine indetto da RaiRadio1, con il racconto “Notizie Oltreoceano” pubblicato nell’edizione 2017 nell’ebook di Rai Eri. Dal racconto Notizie Oltreoceano è stato realizzato un cortometraggio con la regia di Paolo Strippoli grazie alla Scuola Nazionale di Cinema. Autore dell’opera letteraria musicale Donna d’Ebano: una raccolta di racconti e musica ispirata ad essi, con il quale si esibisce in teatri e biblioteche-librerie. Nel 2017 viene pubblicato il suo romanzo Venerazione per Bertoni Editore distribuito presso le principali librerie italiane e online su Ibs e Amazon. Entrambi i libri sono presentati dall’autore al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2017. E’ attualmente in tour con uno spettacolo reading-concerto per la presentazione del romanzo Venerazione con il quale partecipa anche all’edizione 2017 di Umbria Jazz. E’ redattore e giornalista per la rivista www.lhubonline.it.
PAOLA VERGATI
Si occupa di comunicazione visiva: editoria e grafica pubblicitaria. Life coach e trainer di PNL. Organizzatrice di eventi, tra cui Filmamento fino al 2006, rassegna cinematografica promossa dall'associazione di promozione sociale Evolution Media ed organizzata presso l'Arena Pincio. Lavora presso La Bussola dell' Anima, Punti di Vista.
VITO SABINO
Romano, 27 anni, un giovane talento emergente, spiccato senso artistico a 360 gradi, da seguire con attenzione : cantautore, compositore, arrangiatore, sta conquistando il grande pubblico.
Fin da piccolo coltiva questa passione per la musica ed acquisisce notevole esperienza e gradimento, partecipando con successo a numerose manifestazioni canore nazionali. Senza enumerare tutto il suo già cospicuo repertorio, il suo brano “ Ojos comò estrellas”,viene distribuito sui digital store nel sud America. Pubblicazione inedito – 2017 : “My true love” ,distribuito sui digital store a livello internazionale.
Partecipazioni concorsi ed altri inediti :
-Golden star teatro golden — 2014 con il brano “Come lo senti”.
-Uno Lounge voice - 2015 con il brano “ Non ci avrete mai”.
-Pubblicazione inedito - 2015 brano strumentale dal titolo “ Warriors for love”,
pubblicato in tre versioni ed editato con la flipper music.
- Festival del mare di Civitavecchia — 2015 con il brano “Occhi come stelle”,. partecipazione -Premio Donida — 2016 con il “Baciami così”.
GLORIA TROTTI
Scopre la passione per il video in tenera età, attualmente gestisce i contenuti della web tv del quotidiano La Provincia, porta avanti la missione del diffondere la lettura in posti insoliti attraverso la trasmissione Book Generation e l’esperimento Psycho Readers, curiosa verso lingue e culture straniere, appassionata di cucina e giornalismo: perché un pizzico di peperoncino sta bene su tutto.
Montatore e regista freelance 2004 - 2014 •
Assistente al montaggio “Premio Caruso” 2015 • Rai 2 •
“Step – passi di Danza” 2013 - 2014
• Produttore esecutivo per “Book Generation” 2009 - 2014
• Assistente alla regia spot “Paddy man” 2013
• - Ireland • e tanto altro- gestione profili e pagine sui social network, condivisione contenuti audio/video su piattaforme web – tra i titoli: First (FCE) - Cambridge English Language Assessment
WALTER SCIORTINO
Cantante, autore e compositore POP/LATINO/ROCK/DANCE/R&B. , Walter nasce a Roma il 18/11/1980, e si è recentemente affermato come artista di livello internazionale. Partecipa nel 2004 al “Festival di Castrocaro Terme”, Nel 2006 vince il premio I.C.A.R.O. dalla Polizia di stato al Teatro Bagaglino. Nel 2010 con “MAI MAI MAI” insieme a Claudio G. e Manuel M. entra nella compilation nazionale OLTRE SANREMO. Nel 2012 il suo brano "QUALCOSA DI PIU’" interpretato da Manuel Moroni, si aggiudica il Premio Alex Baroni. L'anno che segue conferma altre due tappe: "Premio Originalità"con "L' IMPORTANZA DELLA VITA" e 3° Posto Premio Lucio Dalla con "COMPLICI D'AMORE".
Nel 2015 inizia la sua prima collaborazione internazionale con il famoso cantautore argentino ALE ORTEGA A settembre 2015 esce il suo primo singolo intitolato "COME ERO IERI", che subito entra nella TOP TEN di alcuni Digital Store, tra i brani più ascoltati e scaricati in Italia, giungendo al pubblico internazionale di USA - BRASILE - CINA - MESSICO - CILE – ARGENTINA.
Nel 2016 esce il nuovo singolo NON MI PENTIRO' con GDE-EDIZIONI ed il brano "Jump", che rappresenta una fusione elettronica tra antico e moderno in una mescola quasi futuristica, viene prescelto come Promo Radio e sarà in programmazione su oltre 600 emittenti tra cui stazioni radio FM , web-radio e discoteche.
Nel mese di Agosto 2016 esce il brano in spagnolo "En otra dimensión" interpretato da Gianfranco Foscoli & La Band Spettacolo Italiana conquista il pubblico internazionale di moltissimi paesi tra cui USA - BRASILE - RUSSIA - LETTONIA - TURCHIA - POLONIA – AUSTRIA., diventa anche uno dei Balli di Gruppo più richiesti di fine estate in Italia. Il 3 Ottobre 2016 esce il singolo"FINO ALL' ULTIMO" un mix di sonorità pop cumbia e reaggeton, Successivamente firma il secondo lavoro con Warner Music Argentina nel disco CRECER di ALE ORTEGA dov'è autore con Emiliano Palmieri in "REGRESA A MI". L'uscita dell' album è occasione per Walter di duetta in un concerto con il cantautore argentino Alejandro Rafael Ortega al Salotto delle Idee nel live organizzato dal fan's club italiano di Ortega cantando 3 brani.
La sua "Donde estarás" esplode nel giro di poche settimane e conquista popolarità in Europa, Messico, Venezuela, Brasile : il brano viene prescelto tra i portali più importanti al mondo di musica Kizomba come "PortoRico Kizomba" - "Venezuela Kizomba" e "Mais Kizomba" in Brasile con oltre 1.000.000 di utenti iscritti ed entra nella programmazione di oltre 900 tra emittenti radio e tv a livello internazionale, quale miglior videoclip in Muzi Kult n°30 Aprile 2017.
PAOLO MARRI
Laurea triennale in ingegneria Informatica e dell’Automazione
Master in Sonic Arts presso l’Università di Roma Tor Vergata
Seminari: Siena Jazz , Fara Music, Tuscia in Jazz,
Attestati Professionali: Steinberg per Software DAW Cubase e Wavelab
Iscrizione SIAE: Compositore
Esperienze Musicali a livello dilettantistico come:
Polistrumentista in vari gruppi locali
Ingegnere del Suono e Mastering
Stiamo preparando l' 8^ video festival del mare, città di Civitavecchia. Le iscrizioni sono gratuite ! Devi presentare un videoclip originale con brano musicale inedito. Spedisci la tua opera, al direttore artistico Francesco Di Iorio, francescodiiorio90@yahoo.it oppure a vitafestival@libero.it. Scheda di partecipazione al sito : https://www.cinemabreve.org/portal/it/festival/videofestival-del-mare-vfm Sarai ricontattato nel caso in cui la stessa superi la prima selezione. Le opere prescelte saranno proiettate a Civitavecchia, nell'ambito del video festival. Maggiori indicazioni saranno fornite con un prossimo comunicato.
VIII^ Edizione 7 dicembre 2024
BANDO DI SELEZIONE VIDEO-FESTIVAL DEL MARE
( concorso videoclip musicali inediti )
scadenza iscrizione 30 novembre 2024
clicca scheda iscrizione : https://www.cinemabreve.org/portal/it/festival/videofestival-del-mare-vfm
L’Associazione Movimento per la Vita Civitavecchia, con sede legale in Via San Francesco di Paola 1, Civitavecchia istituisce ed organizza il 7° VIDEO-Festival del Mare - Città di Civitavecchia.
Per partecipare occorre presentare entro i termini prescritti, un VIDEOCLIP MUSICALE INEDITO, su BRANO MUSICALE INEDITO.
Tra quanti avranno inviato la loro opera, verranno selezionati dalla Direzione Artistica 15 videoclip risultati in regola con le regole del presente bando.
Per videoclip musicale intendiamo un filmato realizzato su brano musicale inedito.
Esso può consistere nella semplice riproduzione filmica del cantante o del gruppo musicale che esegue il brano oppure nella creazione di un semplice video.
Finalità del VIDEO-Festival è scoprire e promuovere videomaker e registi, locali e non, contestualmente a nuovi talenti canori.
Regolamento
MODALITA' DI SELEZIONE DEI 15 REGISTI E VIDEOMAKER
Art. 1) I Videomaker che intendono partecipare alla selezione dovranno inviare, ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 30 novembre 2024, ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: Francescodiiorio90@yahoo.it oppure vitafestival@libero.it
una mail avente ad oggetto “iscrizione 8 ^ Edizione VIDEO-FESTIVAL del Mare ” , contenente i seguenti allegati :
a) il videoclip musicale in formato MP4 o AVI, leggibile, inviato tramite link privato tramite WeTransfer;
b) Scheda di iscrizione ;
c) curriculum vitae e curriculum artistico, con elenco delle opere video, corti, filmati, documentari realizzati;
Art. 2) Tutto il materiale pervenuto sarà visionato dalla Direzione Artistica che dopo attenta valutazione selezionerà tra tutti i lavori pervenuti i 15 finalisti.
Art. 3) il giudizio della Direzione Artistica è insindacabile.
FINALISTI
Art. 4) I 15 registi o videomaker nominati, accederanno al concorso finale durante la serata dedicata alla 8^ Edizione del VIDEOFESTIVAL DEL MARE Città Di CIVITAVECCHIA il 7 dicembre 2024 presso la TEATRO FONDAZIONE CARICIV, PIAZZA VERDI , 1, CIVITAVECCHIA
Art. 5) I predetti riceveranno comunicazione dall'organizzazione .
SERATA FINALE
Art.6 ) Durante la serata i VIDEOCLIP finalisti verranno proiettati davanti ad una giuria qualificata, costituita da professionisti del mondo del cinema, della cultura, dello spettacolo, del giornalismo.
TERMINE ISCRIZIONE e CONSEGNA LAVORI
Art.7) Entro il 30 novembre 2024 ogni regista dovrà presentare il proprio lavoro, consistente in un videoclip su brano musicale inedito ;
Art.8) Nel caso di rinuncia o impedimento di un videomaker, si ricorrerà agli altri candidati, secondo graduatoria;
SEZIONI
Art.9) A discrezione dell'organizzazione e sulla base delle iscrizioni, il video-festival potrà essere diviso in due o tre sezioni, sezione regionale, nazionale ed internazionale.
REQUISITI DEI VIDEO FINALISTI
Art 10) Il VIDEO MUSICALE E BRANO INEDITO può essere stato presentato in rete o sui social network
nel corso dell'anno 2023 o 2024. I videoclip pubblicati negli anni precedenti al 2023 saranno esclusi.
Art 11)Il partecipante al concorso garantisce che l'opera presentata non costituisce plagio e/o contraffazione di opere altrui e non viola né in tutto né in parte i diritti di terzi di qualsivoglia natura (diritti d'autore e di proprietà intellettuale, diritti di immagine e della persona, ecc.); in ogni caso si impegna a tenere indenne e manlevata l'organizzazione del concorso da qualsivoglia richiesta e pretesa fatta valere da terzi, a qualsivoglia titolo, causata dall'utilizzazione e dalla proiezione dell'opera, fatto salvo il diritto dell'organizzazione al risarcimento del danno. I Registi dei videoclip candidati al concorso, rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano, con l’iscrizione, di aver adempiuto ogni e qualsiasi obbligazione nei confronti di terzi, derivante da diritti d’autore.
Art 12) I partecipanti ammessi alla fase finale del Festival si obbligano a parteciparvi attraverso la presenza alla kermesse di uno o più persone di rilievo relative all’opera presentata (attori, protagonisti, regista, autori, musicisti).
Art. 14) Il video non dovrà avere contenuti violenti o pornografici, oppure che esaltino il consumo o l'uso di droghe;
Art. 15 ) I primi tre registi classificati saranno premiati con riconoscimenti ;
Art. 16) A discrezione degli organizzatori, potranno essere conferiti altri premi e Music AWARD
LIBERATORIE
Ciascun partecipante autorizza, con l'iscrizione al festival, registrazioni, riprese e diffusioni
del video, sia nel sito del festival del mare, ecc. ( http://festivaldelmare.jimdo.com/ ), sia nei canali youtube, tv, radio,ecc.
Per ogni informazione aggiuntiva contattare via mail il Direttore Artistico dell '8° Videofestival del mare Francesco Di Iorio
Mail Francescodiiorio90@yahoo.it
al link sottostante puoi scaricare la scheda di iscrizione al VIDEO Festival del Mare :
Che cos’è il telefono “Sos vita”? ( numero verde 800813000 )
È un telefono “salva-vite”, che aspetta soltanto la tua chiamata.
Vuole salvare le mamme in difficoltà e, con loro, salvare la vita dei figli che ancora esse portano in grembo.
E quasi sempre ci riesce, perché con lui lavorano 250 Centri di aiuto alla vita.
Il Movimento per la vita lo ha pensato per te ! Puoi parlare con questo telefono da qualsiasi luogo d’Italia: componi sempre lo stesso numero: 800813000.
Risponde un piccolo gruppo di persone di provata maturità e capacità, fortemente motivate e dotate di una consolidata esperienza di lavoro nei Centri di aiuto alla vita (Cav) e di una approfondita conoscenza delle strutture di sostegno a livello nazionale. La risposta, infatti, non è soltanto telefonica.
Questo telefono non ti dà soltanto ascolto, incoraggiamento, amicizia, ma attiva immediatamente un concreto sostegno di pronto intervento attraverso una rete di 250 Centri di aiuto alla vita e di oltre 260 Movimenti per la vita sparsi in tutta Italia.
Telefono e rete dei Cav e dei Mpv costituiscono un unico servizio.
IL MESSIA
regia PIETRO GIORGETTI
55 attori recitanti, 22 tecnici e attrezzisti, 150 comparse, 49 scene e oltre due ore di durata: sono i numeri che descrivono
un “colossal” cinematografico locale, realizzato dal regista Pietro Giorgetti tra Civitavecchia e Tarquinia.
Il film narra la vita di Gesù Cristo
tratta dal Vangelo di Giovanni.
Un’iniziativa straordinaria di volontariato, a costo zero,che ha visto impegnati decine di attori non professionisti.
La sceneggiatura è stata curata da Giuseppe Scoglio
e Lara Paolillo, con la revisione e l’approvazione finale
della Curia di Civitavecchia
con la consulenza di don Federico Boccacci.
VINCITORI DEL 5^ VIDEOFESTIVAL DEL MARE
Vincitore della Kermesse musicale Karlos Muja, residente a Civitavecchia, con il video “Ancorami” cantato da Andrea Mancini, vincitore quest’ultimo anche dell’award per il miglior brano musicale.
Movimento per la Vita Civitavecchia - vitafestival@libero.it
All rights reserved ®
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com